Il marchio DOP ed i nostri grattugiati e porzionati
La Denominazione d'Origine Protetta è un marchio dell'Unione Europea che tutela la provenienza territoriale, le peculiarità originate dalle tradizioni, le variabili umane e ambientali che conferiscono il carattere dell’unicità a un determinato prodotto, trasformandolo in eccellenza non riproducibile.



Grana padano dop
È uno dei formaggi DOP più noti e apprezzati al mondo, matura lentamente e in modo naturale in ambienti protetti e temperature costanti e ottimali. A seconda della stagionatura, ricorda il sapore del latte, del fieno e della frutta secca. Per la totale assenza di carboidrati e lattosio può essere gustato anche da persone soggette a intolleranze.
Lo puoi trovare nelle nostre linee di Grana Padano grattugiato, in forma pura o grattugiati miscelati (mix).
Il Grana Padano DOP è prodotto in 27 provincie delle regioni italiane della Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Veneto ed Emilia Romagna. Stagionatura: 9/16 mesi, oltre i 16 mesi, oltre i 20 mesi.


PARMIGIANO REGGIANO DOP
Come il Grana Padano, è uno dei formaggi DOP stagionati tipici più conosciuti e apprezzati in Italia e all'estero. È uno formaggio a lunga maturazione che, a seconda della stagionatura, invia sentori lattici/erbacei, di foraggio e frutta secca. Privo di carboidrati e lattosio, può essere gustato anche da persone soggette a intolleranze.
Lo puoi trovare nelle nostre linee di formaggi porzionati DOP.
Il Parmigiano reggiano viene prodotto nelle regioni italiane della Lombardia ed Emilia Romagna. Stagionatura: minima di 12 mesi, oltre 18 mesi, oltre 22 mesi, oltre 30 mesi


PECORINO ROMANO DOP
È uno dei formaggi più antichi, vanta una tradizione di oltre duemila anni. Prodotto con latte fresco di pecora, nel formaggio da tavola è sapido e lievemente piccante, è saporito intenso nel formaggi da grattugia. Possiede proprietà antiossidanti, è altamente digeribile, la sua stagionatura lo rende adatto anche agli intolleranti al lattosio. È ricco di calcio ed è un ottimo alleato del metabolismo.
Lo puoi trovare in buste sottovuoto spinto in forma di Pecorino Romano grattugiato fresco.
Area DOP del Pecorino Romano DOP: Lazio, Sardegna e Provincia di Grosseto. Stagionatura minima di 5 mesi per il formaggio da tavola di 8 mesi per il Pecorino Romano da grattugia.